📖 Guida all'installazione della pergola Progolas 2115
Grazie per aver scelto il Pergola tipo Progolas 2115Prima dell'installazione, leggere attentamente il presente manuale e seguire ogni passaggio. Un'installazione errata può causare incidenti e Progolas non ne sarà responsabile. Fare sempre riferimento alla guida del motore e del cablaggio per i dettagli.
⚠️ Note importanti
- Per garantire la sicurezza, gli installatori devono attenersi scrupolosamente al presente manuale.
- Controllare tutti i pezzi all'apertura della scatola: confermare quantità e condizioni.
- Se una parte è danneggiata, non installare. Contatta subito Progolas.
- Un terreno irregolare più alto di 1 cm può causare inclinazione, rumore o malfunzionamento del motore.
🛠 Strumenti necessari

- Guanti
- Martello
- Casco di sicurezza
- metro a nastro
- Trapano elettrico
- Scala
- Misuratore di equilibrio
- Righello della bilancia
📐 Requisiti di installazione

Utilizzare una livella per verificare che il sito sia pianeggiante. Il dislivello da terra deve essere ≤ 1 cm. Assicurarsi che le altezze di ABCD siano costanti e che la superficie E sia sullo stesso piano.

📹 Video di installazione
Guarda la demo dell'installazione per comprendere meglio ogni passaggio.
🧩 Fase 1: comprendere e assemblare le travi laterali
Dopo essersi assicurati che tutti gli strumenti siano completi, indossare un casco di sicurezzae dopo aver verificato che il cantiere soddisfi i requisiti, cerchiamo innanzitutto di capire cosa sono le travi laterali:
📌 Definizione:
IL trave laterale è il principale elemento portante del perimetro della tettoia. Sostiene i carichi del tetto (vento, pioggia e peso proprio), trasferendoli alle colonne o alle fondamenta per garantire la stabilità strutturale complessiva.
🔧 Assemblaggio trave laterale
Una volta compreso il ruolo della trave laterale, è possibile iniziare il montaggio:

🖼 Illustrazione: Come mostrato nella figura, posizionare prima la trave laterale e la piastra di base per facilitare l'installazione.
Nota: Prestare attenzione alla distinzione tra persiane con fori.
🛠 Passaggi per l'installazione delle travi laterali

- Rimuovere la piastra di base dal montante.
- Inserire le travi laterali nella piastra di base una alla volta.
- Installare le staffe angolari ad arco.
🧩 Fase 2: Fissaggio delle travi laterali e delle colonne
Dopo aver assemblato le travi laterali principali e le travi laterali, il passo successivo è fissarli con le colonne per formare la base del pergolato.
📌 Funzione delle colonne del pergolato
IL colonne sono componenti portanti verticali che sostengono l'intera struttura del pergolato. Le loro funzioni principali sono:
- Trasferire il carico dalla struttura superiore alle fondamenta.
- Assicurare nel complesso stabilità e sicurezza del pergolato.
🔧 Metodi di installazione
Come mostrato nella figura, seguire questi passaggi per fissare le travi laterali alle colonne:

- Spingere insieme le travi laterali sinistra e destra per eliminare eventuali spazi vuoti, quindi stringere le viti.
- Avvitare le viti nel staffe a L a un angolo di 45 gradi.
- Instradare il fili del motore E fili principali della luce correttamente.
- Assicurarsi che le colonne siano orientate correttamente, fissare le viti della piastra di base alle colonne e verificare che il cablaggio sia corretto.
💧 Fase 3: Installazione della grondaia di drenaggio
Dopo aver assicurato il quattro pali verticali E travi di bordoIl passo successivo è installare la grondaia di drenaggio. Come suggerisce il nome, la grondaia è progettata per scaricare l'acqua piovana durante la stagione delle piogge.
📌 Fasi di installazione

- Per prima cosa installare il lato con fori per persiane, quindi installare il lato senza fori per le persiane.
- Allinea le scanalature e appendere la grondaia al suo posto.
- Dopo aver appeso la grondaia, stringere le viti per proteggerlo.
🔌Passaggio 4: Cablaggio e incollaggio
Questo passaggio collega il funzione di regolazione elettrica e assicura la posizione del cablaggio fisso.
📊 Schema elettrico:

🧪 Distribuzione della colla:

🌞 Fase 5: Installazione delle stecche della veneziana
IL lamelle per veneziane formano il tetto del pergolato e sono una delle sue caratteristiche più distintive. Consentono di regolare l'angolazione per controllare l'ombreggiatura, la ventilazione e l'illuminazione, migliorando efficacemente comfort E riservatezzaQuesta è anche una differenza fondamentale rispetto ai padiglioni tradizionali.
📌 Metodo di installazione

▲ Installazione delle lamelle della persiana una alla volta sulla trave di bordo
⚙️ Fase 6: Installazione dell'asta di spinta
IL asta di spinta aziona e regola l'apertura e la chiusura delle lamelle delle tende da sole o delle tapparelle. Fornisce la trasmissione meccanica necessari per cambi di angolazione o movimenti strutturali, integrandosi perfettamente con le lamelle delle persiane.
📌 Preparazione
- Come mostrato nell'immagine in alto a sinistra: rimuovere le viti dall'asta di spinta e metterle da parte.
- Importante: L'asta di spinta è installata sul lato con il etichetta.


▲ Allineare il foro dell'asta di spinta con il foro della feritoia, quindi utilizzare le viti di ricambio per fissarlo.
🪛 Fase 7: installare e bloccare tutte le lame
Ora che l'asta di spinta è stata installata, il passo successivo è installare e bloccare tutte le lamelle delle persianeCiò garantisce una funzione di ombreggiatura e ventilazione fluida.

🔩 Installazione dell'estremità dell'unità
- Installare le lamelle della persiana una alla volta sul struttura di guida all'interno della trave laterale.
- Assicurare le lame maglia correttamente con gli ingranaggi di trasmissione.
- Regolare le bielle di collegamento delle aste di spinta in entrambe verticale (V) E orizzontale (H) indicazioni.
- Controllare la flessibilità dell'azionamento e verificare che le persiane si aprano e si chiudano senza problemi.
📌 Installazione di estremità fisse
- Inserire l'altra estremità delle lame nelle corrispondenti fessure fisse.
- Assicurarsi che ogni stecca sia installato in modo sicuro e ordinatamente allineati.
- Controllare l'equilibrio generale per garantire un funzionamento regolare e senza inceppamenti.
🔌 Fase 8: Collegamento e cablaggio della lama
A questo punto, collegare il cavo di alimentazione, cavo motore, E cavo di illuminazione secondo lo schema elettrico. Ciò consentirà in futuro il controllo remoto sia delle tapparelle che dell'illuminazione.

▲ Collegare i cavi di alimentazione, motore e illuminazione come mostrato
⚙️ Fase 9: Installare il motore
IL motore è il componente principale che aziona l'apertura e la chiusura automatica delle persiane. Fornisce una potenza stabile per regolare gli angoli e controllare il movimento, garantendo intelligenza, praticità e funzionamento fluido.

🛠 Preparazione

📌 Fasi di installazione
- Bloccare delicatamente gli accessori sul motore.
- Premere manualmente l'asta di spinta verso il basso e verificare che le persiane si chiudano completamente.
- Far scorrere gli accessori verso sinistra e verso destra per allinearli ai fori delle viti del motore.
- Infine, bloccare saldamente gli accessori e il motore.
🏛 Fase 10: Installare la copertura della colonna

L'ultimo passaggio è semplice: basta fissare tutte le coperture delle colonne e stringere i bulloni. Questo conferisce al pergolato un aspetto ordinato e rifinito.
⚡ Passaggio 11: accensione e debug
Accendi l'alimentazione ed esegui un test di debugSebbene sia semplice, la sicurezza è fondamentale:
- Controllare tutti i collegamenti prima di accendere.
- Assicurare un'adeguata protezione di sicurezza durante il debug.
🔧 Problemi quotidiani e manutenzione
- Se il pergolato sembra allentato, verificare che le viti corrispondenti siano ben strette.
- Se si verificano rumori anomali, applicare olio lubrificante alle parti mobili.
- Una manutenzione regolare prolunga la durata del prodotto e lo mantiene bello e sicuro.
🎉 Riepilogo
Congratulazioni! Hai completato con successo il percorso di costruzione di un Pergola in stile 2115 da “zero a uno”.
Anche se può sembrare complicato, in realtà è solo questione di seguire attentamente ogni passaggio: stringere le viti, collegare i fili, installare le persiane in modo ordinato e infine testareOra immagina di sorseggiare un caffè sotto il pergolato che hai installato tu stesso, sentendoti realizzato!
– La sicurezza è sempre la priorità assoluta.
– La manutenzione garantisce la longevità.
– Per qualsiasi problema, Supporto Progolas è sempre pronto ad aiutare.
❓ Domande frequenti
✅ Assicurarsi che tutti i componenti siano completi e integri. Dislivello con il terreno ≤ 1 cm.
✅ Installare uno per uno: collegare l'estremità di azionamento → regolare l'asta di spinta → fissare l'estremità → verificare la chiusura regolare.
✅ Allentare le viti, posizionare il motore, allinearlo con l'asta di spinta, quindi bloccare tutti gli accessori.
✅ Stringere regolarmente le viti, lubrificarle se rumorose e pulirle per prolungarne la durata.
✅ Installare prima il lato del foro della persiana, allineare le fessure, appendere la grondaia, stringere le viti.
Hai bisogno di aiuto?
Se riscontri problemi durante l'installazione, contatta Supporto Progolas — siamo sempre qui per aiutarti!