Cucina con pergola in alluminio per esterni

Come trasformare un pergolato in alluminio in una cucina da esterno?

Immagine di Jason

Giasone

Jaso, CEO di APRO, vanta 17 anni di esperienza nella produzione di profili in alluminio. Dal 2008, ha guidato team che hanno ottenuto numerose certificazioni internazionali e portato a termine con successo progetti architettonici e di schermatura solare in Europa, Medio Oriente e Asia.

Trasforma il tuo pergolato in alluminio in una cucina all'aperto con la nostra guida passo passo. Scopri suggerimenti sulla disposizione, norme di sicurezza essenziali e la scelta degli elettrodomestici.

Sommario

Sommario

Da pergola a centro di produzione gourmet: una guida per costruire la cucina all'aperto dei tuoi sogni

Il sogno di vivere all'aria aperta

pergola in alluminio trasformata in cucina all'aperto

Il sogno di una cucina all'aperto è meraviglioso: lo sfrigolio della griglia, il tintinnio dei bicchieri, le risate degli amici sotto il cielo stellato. Trasformare un pergolato in alluminio in una cucina all'aperto non significa solo migliorare il patio, ma creare uno spazio culinario davvero funzionale, bello e duraturo.

💡

La pergola è la base perfetta

Quindi, hai un pergolato in alluminio di alta qualità, o stai pensando di acquistarne uno. Sei già a metà strada verso la cucina all'aperto perfetta. Un pergolato in alluminio non è solo una copertura: è la base ideale.

📖

Cosa aspettarsi da questa guida

pergole bioclimatiche in alluminio

Attingendo al nostro esperienza derivante da centinaia di progetti personalizzatiabbiamo scoperto che i progetti di maggior successo sono quelli che pianificano attentamente la trasformazione del pergolato in alluminio in una cucina all'aperto.

Questa guida completa ti accompagnerà attraverso l'intero processo, dai principi fondamentali e dalla pianificazione passo dopo passo fino a considerazioni critiche come il budget e la sicurezza.

Perché una pergola in alluminio è la base perfetta?

Prima di pianificare la disposizione, è essenziale capire perché un pergolato in alluminio sia la scelta migliore per la ristrutturazione di una cucina. Non si tratta solo di estetica, ma anche di sicurezza, durata e valore a lungo termine.

Perché una pergola in alluminio è la base perfetta?

🛡️

La sicurezza prima di tutto: materiale non combustibile

Questo è il motivo principale. L'alluminio è incombustibile. A differenza di una struttura in legno, che rappresenta un rischio costante di incendio se appoggiata su una griglia o un forno per pizza caldi, un telaio in alluminio offre la massima tranquillità.

🌦️

Costruito per gli elementi: durata estrema

Una cucina all'aperto è un ambiente difficile. È esposta a calore elevato, grasso, fumo e pulizie costanti. La verniciatura a polvere ad alte prestazioni di un pergolato in alluminio di qualità è progettata per resistere a tutto questo. Non si macchia, non si deforma, non marcisce e non attira parassiti come il legno.

☂️

Protezione per elettrodomestici in tutte le stagioni

Un tetto a lamelle bioclimatico funge da garage per i tuoi costosi elettrodomestici. Un temporale improvviso può rovinare una griglia di alta gamma o un frigorifero da esterno. Con un tetto a lamelle impermeabile, il tuo investimento è protetto.

🔌

Progettato per l'integrazione: utilità senza soluzione di continuità

Questo è un vantaggio progettuale fondamentale. I pali e le travi alveolari di un pergolato in alluminio ben progettato sono perfetti per far passare in modo sicuro e discreto i cavi elettrici per prese, frigoriferi e illuminazione, e persino per nascondere le linee del gas per il barbecue. Questo è fondamentale per un design pulito e professionale della cucina con pergolato.

Il processo di pianificazione in 5 fasi

Trasformare il vostro pergolato in alluminio in una cucina esterna richiede un progetto ben studiato. Seguite questi cinque passaggi per garantire un risultato funzionale ed estetico.

1

Definisci il tuo layout e flusso di lavoro

Divisione della zona cucina con pergolato

Una cucina da esterno di qualità utilizza gli stessi principi ergonomici di una cucina da interno. Il segreto è il "Triangolo di Lavoro", che garantisce un flusso efficiente tra le tre zone principali:

  • La zona calda: La tua griglia, il tuo piano cottura o il tuo forno per pizza.
  • La zona umida: Il tuo lavandino, per preparare il cibo e pulire.
  • La zona fredda: Il tuo frigorifero da esterno per ingredienti e bevande.

Abbozza il tuo pergolato ingombro e disporre queste tre zone in un comodo triangolo per ridurre al minimo i gradini.

2

Seleziona i tuoi elettrodomestici

Selezione di elettrodomestici da cucina

La scelta degli elettrodomestici definirà le capacità della tua cucina. Dai priorità agli elettrodomestici adatti all'esterno, acciaio inossidabile modelli di longevità.

  • La griglia: Il cuore della tua cucina. Sarà un modello da incasso o freestanding?
  • Refrigerazione: Un frigorifero da esterno sotto il bancone è una vera svolta.
  • Lavello: Per la pulizia è sufficiente un semplice lavandino con acqua fredda; uno con acqua calda e fredda è ancora meglio.
3

Progetta i tuoi piani di lavoro e i tuoi mobili

Mobili pergolati

Lo spazio sul bancone non è mai troppo. Scegli materiali resistenti agli agenti atmosferici e facili da igienizzare.

  • Piani di lavoro: Granito, cemento e acciaio inossidabile sono tutte scelte eccellenti ed eleganti.
  • Mobili: Per prevenire ruggine e danni causati dagli agenti atmosferici, optate per mobili in acciaio inossidabile o in polimero di grado marino.
4

Piano per i servizi e la sicurezza

Questo passaggio è fondamentale e spesso richiede l'aiuto di un professionista.

  • Elettrico: Per installare un cablaggio resistente alle intemperie e prese con protezione GFCI, è necessario rivolgersi a un elettricista qualificato.
  • Idraulica e gas: Per l'installazione del lavello e per il collegamento del gas naturale o propano alla griglia, avrai bisogno di un idraulico autorizzato.

Ventilazione:

Questa è una regola di sicurezza imprescindibile. Posizionate sempre la griglia lungo il bordo esterno del pergolato per garantire che fumo e calore possano fuoriuscire facilmente. Non utilizzate mai una griglia o un affumicatore ad alta temperatura all'interno di un pergolato completamente chiuso (ad esempio, con tutte le tende abbassate).

5

Integra i componenti aggiuntivi essenziali della pergola

Pergola in alluminio con tapparella elettrica antivento

Per una cucina funzionale, alcuni accessori per pergola sono essenziali.

  • Illuminazione per attività: Una buona illuminazione è fondamentale per cucinare di notte. Le strisce LED integrate, posizionate direttamente sopra i piani di lavoro e la griglia, sono indispensabili.
  • Schermi motorizzati: Perfetto per tenere gli insetti lontani dal cibo e dagli ospiti.
  • Un ventilatore da soffitto: Aiuta a dissipare il fumo e mantiene lo chef fresco nelle giornate calde.

Considerazioni chiave per la tua cucina con pergola

💰
1: Budget per la tua cucina con pergola

La conversione di una cucina con pergola è un progetto importante. I costi possono variare notevolmente, ma ecco una ripartizione realistica:

  • Base (Griglia, Bancone): $5,000 – $12,000
  • Gamma media (grill, frigorifero, lavello, più spazio sul bancone): $12,000 – $25,000
  • Di fascia alta (elettrodomestici di alta qualità, forno per pizza, posti a sedere al bar): $25,000+

Questi costi si aggiungono a quelli del pergolato stesso.

📜
2: Navigazione tra permessi e codici

Tieni presente che i progetti che prevedono nuove linee elettriche, idrauliche o del gas richiedono quasi sempre un permesso dall'ufficio edile locale. Per le linee guida essenziali sulla sicurezza, in particolare per quanto riguarda il posizionamento delle griglie, è consigliabile consultare risorse di organizzazioni come Associazione nazionale per la protezione antincendio (NFPA).

📍
3: Scegliere la posizione giusta

Considera la direzione prevalente del vento per tenere il fumo lontano dalla casa e dalle aree salotto. Inoltre, valuta la vicinanza alla cucina interna per trasportare facilmente cibo e provviste.

Domande frequenti (FAQ)

📏
D1: Qual è la dimensione migliore per un pergolato da utilizzare in una cucina all'aperto?

Consigliamo una dimensione minima di 3x3 metri per una configurazione base. Per una cucina più completa con zona pranzo, un pergolato da 3x4,8 metri o 3x6 metri è l'ideale per offrire ampio spazio senza sentirsi stretti.

🔥
D2: Posso installare un forno per pizza ad alta temperatura o un affumicatore sotto un pergolato in alluminio?

Sì, perché l'alluminio non è combustibile. Tuttavia, è necessario garantire un'adeguata ventilazione e rispettare le distanze minime indicate dal produttore dell'elettrodomestico per le strutture sopraelevate. Le persiane del tetto devono essere tenute aperte quando si utilizzano tali elettrodomestici.

🧼
D3: Come si pulisce una cucina sotto un pergolato?

Il telaio in alluminio verniciato a polvere può essere facilmente pulito con acqua e sapone neutro per rimuovere grasso e residui di fumo. Il sistema di grondaie integrato aiuta a rimuovere lo sporco dal tetto, mantenendo l'area sottostante più pulita.

Fornitore unico di soluzioni per prodotti di protezione solare con showroom in 4 paesi esteri e servizi locali in loco.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
La tua identità:
Vi preghiamo di comunicarci l'altezza, la larghezza e la lunghezza del pergolato di cui avete bisogno, se necessitate di attrezzature aggiuntive come tende automatiche, illuminazione, ventilatori, riscaldatori, ecc., se desiderate un pergolato personalizzato o standard e il luogo di consegna. Se avete ulteriori informazioni, come ispirazione per il design e dimensioni della casa, vi preghiamo di specificarle.